BENVENUTI
Dove natura, animali e storia si incontrano
Il 31 ottobre e 1 novembre il nostro giardino sarà aperto dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 17,30.
Dal 16/10 le visite andranno prenotate.
Roberta 329.0260823
Paola 380.1908425

Il nostro Giardino mette a disposizione per
le scuole ampi spazi verdi, offrendo giochi
didattici e diversi laboratori dove i bambini
potranno trascorrere una giornata istruttiva
ma comunque divertente a stretto contatto
con la natura.
Buon divertimento!
Clicca QUI per visualizzare la nostra locandina
I Nostri Laboratori
Cosa impareremo


Con i nostri laboratori i bambini avranno gli
strumenti necessari per conoscere la terra
un’occasione unica per fare un’ esperienza
che aiuterà la crescita a livello didattico.
ed il territorio che li circonda, inoltre, sarà
Roberta Dolenz
Laureata in “Conservazione dei Beni Culturali” con indirizzo Archeologico presso l’Università degli Studi della Tuscia.
Visita il profilo!
Paola Cozzolino
Allevatrice amatoriale con pluriennale esperienza per i laboratori naturalistici nonchè guida per le visite alla fattoria degli animali.
Visita il profilo!
Massimiliano Ceccarelli
Allevatore amatoriale specializzato nelle costruzioni per l’agricoltura.
Visita il profilo!
Maria Ragazzini
Allevatrice con diversi anni di esperienza nel settore agricolo e quello zootecnico.
Visita il profilo!
Laura Cerfeda
Amante degli animali, psicologa, psichiatra e criminologa.
Visita il profilo!
Claudio Aimone
Dottore veterinario, dal 2019 segue come veterinario la Fattoria Fiocco di Neve ed ha certificato lo stato di salute di tutti gli animali presenti.
Visita il profilo!
Teacher Julia
Laureata in lingua e letteratura moderna, preposta alle relazioni ed interazioni sociali.
Visita il profilo!

Il nostro obiettivo
La nostra grande sfida dei prossimi anni sarà quella di costruire e nutrire comunità sostenibili
le nuove generazioni affinchè imparino a conoscere e valorizzare le risorse naturali.
soli il cibo di cui si ha bisogno, per questo motivo il nostro obiettivo è quello di sensibilizzare
Per poter far questo è fondamentale consumare meno e meglio e saper anche produrre da
in cui si possa soddisfare i nostri bisogni senza ridurre le prospettive delle generazioni future.

I Nostri Paesaggi,
la Nostra Natura
Da noi troverete numerose aree verdi e spazi dove poter imparare divertendoci
Impareremo come si coltivano le piante, come ci si prende cura degli animali e molto altro ancora!
Da sempre difendiamo il nostro territorio,
che è la fonte dell’identità e della cultura nazionale
Riscoprirete l’amore per la natura e vi regaleranno un panorama incredibile


Segnala un maltrattamento
contattaci
